Questo sito web utilizza cookies. Continuando a navigare nel presente sito si accetta l'utilizzo di tutti i cookies. |
Per il sostegno alla strategia di rilancio del CRIC
Ultimi progetti realizzati con il sostegno della Chiesa Valdese, fondi OPM
Sherazade, Milano
articolo da comune-info, Martina Lucano - del 17 Aprile 2020
articolo da comune-info, Roberta Ferruti /Re.co.sol) - del 9 febbraio 2020
I laboratori, l’asilo e il frantoio. Riace riapre
articolo de IL SALTO, a cura di Chiara Sasso (Re.co.sol) - del 22 ottobre 2019
Balcani
Il CRIC è presente nei Balcani sin dagli inizi degli anni ’90; ha implementato diversi progetti in Bosnia e Herzegovina, in Serbia, in Macedonia, in Kosovo, in Albania.
Gli interventi diretti in particolare all’aiuto dei gruppi più vulnerabili (bambini, donne, profughi di guerra, popolazioni ROM), hanno cercato di rispondere alle loro reali esigenze e fornito loro, tramite i vari progetti, gli strumenti più adatti a migliorare le proprie condizioni.
Negli anni passati il CRIC ha operato nel settore educativo (tramite attività di formazione, ristrutturazioni degli ambienti scolastici e distribuzioni), nella riabilitazione delle strutture (in particolare destinate ai profughi rientrati nei paesi di origine), nello sviluppo locale (tramite la valorizzazione dei mestieri locali e commercializzazione dei loro prodotti), nel microcredito ed ha promosso l’associazionismo per sostenere lo sviluppo politico e culturale e la partecipazione