Le principal symptôme de l'éjaculation prématurée est une éjaculation incontrôlée soit avant ou peu de temps après un rapport sexuel commence. L'éjaculation se produit avant que la personne le souhaite, avec une stimulation sexuelle minimale. Où commander viagra suisse vous avez trouvé une pharmacie en ligne ici http://trendpharm.com/ viagra. Parfois, une combinaison de problèmes physiques et psychologiques provoque la dysfonction érectile. Par exemple, une condition physique mineure qui ralentit votre réponse sexuelle peut causer de l'anxiété à propos de maintenir une érection. L'angoisse qui en résulte peut entraîner ou aggraver la dysfonction érectile. Una disfunción eréctil puede ser el resultado de afecciones y enfermedades, medicación o estilo de vida. En primer lugar, es un problema físico. A menudo, factores psíquicos como el estrés y el miedo ayudan a mantener o empeorar los problemas eréctiles. Comprar viagra sin receta en barcelona saber cuál es el medicamento ideal para usted depende de diferentes factores.
America LatinaMedio OrienteItaliaBalcaniMediterraneo

Homepage

  • CRIC - Centro Regionale d'Intervento per la Cooperazione ONLUS

    Giovedì 18 Agosto 2011 16:48
  • Riace riparte!

    Giovedì 24 Gennaio 2019 11:41
  • Solidarietá con il popolo curdo

    Sabato 12 Ottobre 2019 08:15
  • Manabí Resiliente

    Giovedì 12 Novembre 2020 21:56
  • Giornata internazionale di solidarietà con il Popolo palestinese - 29 novembre 2021

    Domenica 15 Novembre 2020 18:02
Cosa Facciamo
Privacy

Questo sito web utilizza cookies.

Continuando a navigare nel presente sito si accetta l'utilizzo di tutti i cookies.

Per maggiori informazioni clicca qui


Politica per la protezione della privacy, attualizzata in base al Regolamento Europeo sulla Protezione dei Dati (GDPR)

Risorse
Interno CRIC



Ci stanno visitando
 32 visitatori online
Ringraziamenti
.................................
Banner

 

Intervento a sostegno delle famiglie in condizioni di povertà dei villaggi a sud-ovest di Al Khalil in Cisgiordania

Donatore : Cooperazione Italiana Emergenza

Codice progetto: 8941/CRIC/15

OBIETTIVI

Contribuire ad aumentare la sicurezza alimentare delle famiglie in regime di poverta’ attraverso la produzione di ortaggi per autoconsumo e surplus destinato alla vendita sul mercato locale.

 

ATTIVITA' 

Predisposti 45 orti familiari

Acquisto di attrezzature, materiali e servizi  

Costruzione di 45 cisterne per la raccolta dell’acqua piovana a fini di irrigazione 

Distribuzione dei materiali ai beneficiari per la preparazione e funzionamento degli orti  

Corsi di formazione.

 

DATA INIZIO 

15 aprile 2009

 

DURATA 

8,5 mesi

 

FINANZIAMENTI E CONTRIBUTI 

Cooperazione Italiana DGCS: 232.000,00 euro

Contributo valorizzato 38.250,00 euro

 
Progetti e Azioni

world_map1

 

progetti in evidenza


CRIC, OpenFields, progetto UE contro razzismo in agricoltura

 

 

Italia

 

 

 

 

 


 

Manabí Resiliente, Ecuador

FIEDS2 logo

in spagnolo .............   in italiano

Il CRIC è presente nei Territori Occupati Palestinesi dal 1991. Ha implementato oltre 40 progetti nei settori agricolo, socioeducativo e di sanità ambientale, finanziati da UE, ECHO, MAAEE, Agenzie NU,  cooperazione decentrata italiana. Nella Striscia di Gaza il CRIC ha realizzato 9 progetti di sicurezza alimentare dal 1998 al 2009, a favore di comunità beduine e rurali . Il CRIC ha nelle comunità beduine della Striscia di Gaza una presenza assidua essendo da anni la unica Ong straniera che interviene annualmente con progetti di sostegno. Nell’ambito di questa conoscenza approfondita il CRIC ha anche prodotto uno studio socio-economico sulle comunità beduine ed uno sulla condizione delle donne nelle stesse comunità.

Il CRIC sostiene la popolazione palestinese tramite attività di solidarietà condotte sia in Italia che in Palestina. In linea con la propria mission, tenendo presente la complessità politica dell’area e conoscendo bene il contesto socio-economico e culturale dei territori palestinesi, l’intervento del CRIC si esplica su due livelli:

a) Attività di sensibilizzazione e iniziative di advocacy, in particolare sul territorio italiano, quali: conduzione di campagne, organizzazione di eventi e manifestazioni in solidarietà con il popolo palestinese, raccolte fondi, organizzazione di seminari, giornate informative e di sensibilizzazione dedicate in particolare ai giovani nelle scuole e in iniziative pubbliche, realizzazione di attività culturali e workshop per ragazzi, partecipazione a reti nazionali.

b) Interventi/progetti sul campo finalizzate alla costruzione di un futuro di pace e attraverso: attività psico-sociali, riabilitazione di infrastrutture, edilizia sostenibile, sicurezza alimentare, interventi ambientali, conservazione dei beni culturali, riabilitazione e istruzione, diritti di cittadinanza e partecipazione democratica, empowerment di genere, assistenza umanitaria.

Le attività più recenti nel paese riguardano il settore psico-sociale, il sostegno all’educazione formale ed informale, all’educazione pre-scolare, il sostegno ai mezzi di sopravvivenza dei beduini, il riciclaggio dei rifiuti urbani, la sostenibilità ambientale. Inoltre sono stati anche elaborati degli studi sociali sulle comunità beduine in Palestina.

Campagne


 

 


 

sostieni

ire

Reti

 


logos_COCIS

 


 


 


 

ONG_files_logo

Terrecomuni_logo

Noi Abbiamo Scelto Banca Etica