Testimonianza dal Burkina FasoDal Burkina Faso, la testimonianza di Francesca de Stefano, nostra socia. Il testo è stato parzialmente pubblicato anche sul Manifesto del 4 novembre. E' da più di un anno che Blaise tirava avanti questa tiritera « cambio l'articolo 37 della costituzione per potermi ricandidare o non lo cambio ». La popolazione si è sempre mostrata nettamente contraria e l'ha dimostrato con varie manifestazioni oceaniche di cui l'ultima ad agosto. ![]() La coalizione dei partiti di opposizione ha indetto una settimana di disobbedenza civile e manifestazioni a partire da martedi 28 (matedi scorso), ma in realtà dalla dichiarazione di Blaise tutte le notti c'erano manifestazioni spontanee e ci siamo abituati a dormire con il sottofondo dello sparo di lacrimogeni.
Ecco il testo dell'appello per la liberazione di Gabriele presentato oggi 19 aprile al Presidente del Senato Pietro Grasso. Segue la lunga lista di sottoscrizioni che verrà aggiornata con i nomi di tutti coloro che vorranno aderire scrivendo qui: Questo indirizzo e-mail è protetto dallo spam bot. Abilita Javascript per vederlo.
Manifestazione stopTTIP Roma 7 maggio 2016 ore 14.00 - ritrovo in Piazza della Repubblica corteo verso piazza San Giovanni mentre già dalla mattina in PIAZZA SAN GIOVANNI: TTIP FREE BIO&ECO MARKET, LEZIONI IN PIAZZA, INFO e per finire… CONCERTO https://stop-ttip-italia.net/ - il sito della campagna STOP TTIP ITALIA http://comune-info.net/2016/05/ttip-7-maggio-ttipleaks/ - articolo su comune-info a firma di Monica Di Sisto http://www.greenpeace.org/italy/it/News1/BREAKING-TTIP-leaks-Greenpeace-Olanda-rivela-i-testi-segreti-del-TTIP/ una parte dei testi del negoziato mantenuto segreto, rivelati da greenpeace Olanda
L'APPELLO Unione Europea e USA stanno negoziando da quasi tre anni il Partenariato Transatlantico sul Commercio e gli Investimenti (TTIP), il cui obiettivo, al di là della riduzione dei già esigui dazi doganali, è soprattutto quello di ridefinire le regole del gioco del commercio e dell’economia mondiale, anche attraverso l’armonizzazione di regolamenti, norme e procedure su beni e servizi prodotti e scambiati nelle due aree.
Ne' con Assad ne' con gli oppositori armati, solamente con la popolazione civileAderiamo alle posizioni espresse in questo Comunicato stampa diffuso dalla ONG CISS
Palermo, 5 settembre 2013 NO ALLA GUERRA NO ALL’OPZIONE DELL’USO DELLA FORZA. PERCHÉ DICIAMO NO A UN INTERVENTO MILITARE IN SIRIA. Siamo un’organizzazione non governativa; non possiamo accettare letture dicotomiche di una realtà complessa e non vogliamo cadere nella trappola che impone di stare con o contro Assad, con o contro gli oppositori al regime, a seconda degli interessi geopolitici ed economici prevalenti. Il nostro interesse è lavorare perché prevalgano sempre democrazia, pace e sviluppo, le uniche condizioni per garantire il rispetto dei diritti umani e la costruzione di progetti di vita individuali e collettivi. La nostra attenzione va alle popolazioni, indipendentemente dalle parti in conflitto. La guerra non è mai una soluzione; non lo è mai soprattutto per i più deboli.
|